Questi dati riflettono un significativo aumento della domanda, sia sulle rotte nazionali che su quelle internazionali, evidenziando tra gli aeroporti che hanno registrato il maggior incremento di operazioni, l'aeroporto di Alicante-Elche, con 552 voli aggiuntivi rispetto al 2023, seguito da Madrid-Barajas con oltre 495 voli.
A novembre, le rotte nazionali con il maggior volume di operazioni in Spagna sono state Gran Canaria-Tenerife Norte e Barcellona-Palma de Mallorca. Il collegamento Gran Canaria-Tenerife Nord ha registrato 772 voli, seguito da vicino dalla rotta inversa Tenerife Nord-Gran Canaria, con 768 voli. La rotta tra Gran Canaria e Lanzarote ha accumulato 679 voli, a pari merito con la rotta inversa Lanzarote-Gran Canaria.
Anche il traffico aereo internazionale tra la Spagna e le destinazioni europee ha registrato una crescita del 6,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. In totale sono stati registrati 42.259 voli.
Le compagnie aeree leader in termini di operazioni totali a novembre in Spagna sono state Ryanair e Iberia. Ryanair è stata in testa con 22.086 voli, mentre Iberia ha seguito con 17.664 operazioni. Il mercato nazionale è stato dominato da Iberia e Binter.
In termini di puntualità, le principali compagnie aeree in Spagna sono state TUI Airlines Belgium e Sundair, considerando sia i voli nazionali che quelli internazionali e prendendo in considerazione solo le compagnie che hanno operato almeno 100 voli nel mese.
Il numero di cancellazioni di voli in Spagna nel mese di novembre è aumentato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nel mese di novembre 2023 sono stati cancellati 290 voli, mentre nel 2024 il numero è salito a 380.
Uno dei principali fattori alla base di questo aumento è stata la DANA, che ha causato la cancellazione di oltre 70 voli in un solo giorno a Barcellona a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Per quanto riguarda i ritardi, i voli con ritardo superiore alle tre ore hanno rappresentato lo 0,3% dei voli totali operati a novembre.