Il "Barometro del Turismo" di Braintrust prevede un aumento significativo degli arrivi di turisti internazionali in Spagna nei prossimi anni. La società di consulenza afferma di aspettarsi una crescita sostenuta del turismo straniero nel tempo, posizionando la Spagna come il principale mercato per i viaggiatori internazionali nei prossimi decenni, raggiungendo 115 milioni di viaggiatori entro il 2040 circa, il che la pone in cima al podio come principale mercato di accoglienza turistica del mondo, davanti alla Francia.
Con una previsione di oltre 91 milioni di turisti internazionali per quest'anno e una spesa dell'ordine di 125 miliardi di euro, i calcoli indicano che queste cifre saranno superate in modo significativo nei prossimi anni. Il contesto internazionale, l'evoluzione dell'economia e le azioni portate avanti dalle diverse destinazioni possono influenzare il proseguimento del record non solo in termini di numeri ma anche di spesa, insieme alla promozione che Turespaña sta portando avanti all'estero.
Infatti, le comunità autonome e i comuni spagnoli stanno sempre più aggiornando e pianificando le loro politiche turistiche in un'ottica di crescita, con la quota nazionale del turismo che dovrebbe superare il 15% nei prossimi decenni, una cifra già superata in comunità come le Isole Baleari e le Isole Canarie.
Alcuni luoghi, come le destinazioni emergenti, cercheranno la quantità e altri, come le destinazioni mature, cercheranno la qualità, dal momento che questa industria turistica rappresenta una parte importante del PIL dei diversi territori, come mostra la mappa elaborata da Braintrust.
Ángel García Butragueño, Direttore del Turismo di Brantrust, sottolinea che il turismo "ha dimostrato ancora una volta di essere il motore economico del Paese, con una forza e una resilienza travolgenti e degne di lode, e la cui importanza aumenterà in futuro grazie alla sua straordinaria proposta di valore".