Con una superficie di 50.000 metri quadrati, è una delle piazze più grandi e monumentali del Paese.
Il sindaco di Siviglia, José Luis Sanz, che già a febbraio aveva annunciato l'intenzione di far pagare un biglietto d'ingresso di tre euro ai turisti, ha dichiarato di aver già "deciso di recintare" l'area della piazza appartenente al Municipio, cioè lo spazio all'aperto tra la balaustra d'ingresso e le panchine delle province.
La sua idea è che i turisti paghino un biglietto di "tre o quattro euro" per la visita, con l'obiettivo di pagare la "sorveglianza 24 ore su 24" dell'area e i lavori di conservazione permanente.
In un'intervista a Cadena Cope, Sanz ha spiegato che l'ingresso sarà a pagamento solo per i turisti e non per coloro che dimostrano di essere registrati in città o di essere nati nell'intera provincia. Il Comune, che è proprietario dello spazio tra le panchine e la balaustra, inizialmente voleva limitare anche l'accesso all'edificio.