La Fondazione Visit Valencia ha investito 1,5 milioni di euro in una campagna internazionale che mira a rilanciare il turismo in città dopo le devastanti inondazioni dello scorso novembre.
Basata sul messaggio "Vedervi a Valencia rende felici i nostri cuori", questa campagna durerà sei settimane e prevede più di 50 azioni in 22 Paesi in Europa, America e Asia.
"Con questa campagna di sei settimane vogliamo raggiungere tutti i mercati target, nazionali e internazionali, e dimostrare che la nostra città rimane la stessa, mostrare al mondo tutta la nostra energia, ciò che siamo, le nostre tradizioni, la nostra gastronomia, la nostra cultura e, soprattutto, che siamo ancora qui, in piedi, e più orgogliosi che mai della nostra gente, dell'ospitalità e della solidarietà dei valenciani", ha dichiarato María José Catalá, sindaco di Valencia, durante la presentazione della campagna, che ha avuto luogo questo mercoledì 4 dicembre.
Questa campagna, che ha "il più grande budget nella storia della Fondazione Visit Valencia", "intende trasmettere che Valencia continua a essere una destinazione essenziale, in grado di contribuire non solo alla ripresa economica, ma anche al benessere emotivo di chi ci vive".
"Il messaggio della campagna è chiaro: "Vedervi, vedervi qui, camminare per le strade, apprezzare l'architettura, vedervi mangiare, bere, vedervi conoscere noi, le nostre cose, la nostra gente, vedervi allucinare, sorridere, piangere e sorridere di nuovo, vedervi per la prima volta, vedervi mille volte, vedervi qui, vedervi così, vedervi a Valencia, rende i nostri cuori felici", spiega la Fondazione Visit Valencia, in un comunicato.
L'iniziativa comprende diversi pezzi che mettono il visitatore al centro dell'attenzione, oltre a uno spot che cerca di ispirare e attrarre i visitatori verso una destinazione ricca di storia, cultura e gastronomia, e sarà caratterizzata da pubblicità esterna nelle metropolitane, negli autobus e nelle strade di Madrid, Barcellona, Roma, Milano, Manchester, Dublino, Montreal, New York, Miami e California.
Sono previste anche campagne di contenuto su pubblicazioni come The New York Times, Forbes, Corriere della Sera, Die Zeit, Condè Nast Traveller, Le Figaro, The Telegraph, El Heraldo de México e Der Spiegel; azioni con tour operator e compagnie aeree, oltre all'invio di comunicati stampa, newsletter e azioni sui social media in questi Paesi.
Nel mese di dicembre, la Fondazione Visit Valencia promuoverà anche campagne nei mercati citati, eventi, workshop, oltre a essere presente a fiere nazionali e internazionali, eventi in città e alla cerimonia di premiazione della Guida Verde il 10 dicembre, sponsorizzando anche la competizione di Hockey Under18 e la Campagna di Natale, che quest'anno sarà incentrata sulla solidarietà.
"Valencia è attualmente immersa in un processo di ripresa in cui il turismo svolge un ruolo fondamentale. Ogni visita, prenotazione al ristorante e soggiorno in hotel non solo offre un'esperienza unica in una destinazione nota per la sua storia, cultura e gastronomia, ma contribuisce anche direttamente a rafforzare l'economia locale. Ogni azione turistica accelera la ripresa delle famiglie e delle imprese, contribuendo a ripristinare i posti di lavoro, a dare speranza e a mostrare al mondo la capacità di recupero della città", afferma la Fondazione Visit Valencia.