I pernottamenti negli hotel spagnoli hanno raggiunto i 35,5 milioni a maggio, con una diminuzione dello 0,4% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, secondo i dati provvisori pubblicati dall'Istituto Nazionale di Statistica (INE).

Nei primi cinque mesi dell'anno, i pernottamenti negli hotel spagnoli sono stati poco più di 122 milioni, invariati rispetto allo stesso periodo del 2024, con un calo dello 0,4% tra i viaggiatori residenti in Spagna e un aumento dello 0,2% tra gli stranieri.

L'Andalusia, la Catalogna e la Comunità Valenciana sono state le destinazioni preferite dai viaggiatori spagnoli a maggio, con rispettivamente il 20,3%, il 14,5% e l'11,8% dei pernottamenti. I turisti internazionali hanno scelto principalmente le Isole Baleari (30,4%), le Isole Canarie (18,2%) e la Catalogna (18,1%).

In termini di prezzi, l'Indice dei prezzi degli hotel è aumentato del 5,7% a maggio rispetto allo stesso mese del 2024, segnando 48 mesi consecutivi di aumenti su base annua.

Secondo le statistiche, a maggio gli hotel hanno fatturato in media 118 euro per camera occupata, il 5,6% in più rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Il ricavo medio giornaliero per camera disponibile (RevPAR), che è condizionato dall'occupazione di questi stabilimenti, ha raggiunto 82,9 euro, con un aumento del 5,6%.