idealista afferma inoltre che il numero di interessati che hanno ricevuto l'annuncio si è ridotto del 2%, causando un aumento dei prezzi del 5%.

I maggiori aumenti del volume di offerta disponibile si sono registrati a Ciudad Real (88%), Santa Cruz de Tenerife (76%), Ceuta (74%), Palma (71%) e Valencia (70%). Tra i grandi mercati, l'offerta è cresciuta anche a Malaga (45%), Bilbao (39%), Barcellona (30%), Madrid (19%), San Sebastián (15%) e Alicante (6%), come indicato da idealista.

L'unico grande mercato in cui l'offerta è diminuita è Siviglia, con una riduzione del 5% in un anno. Anche Córdoba, Logroño, Granada, Castellón de le Plana, Badajoz, Cádiz e Oviedo hanno registrato una diminuzione dell'offerta di alloggi.

Barcellona è la città con gli affitti abitativi più cari della Spagna, che raggiungono una media di 570 euro al mese. Seguono Madrid (527 euro), San Sebastián (475 euro), Palma (450 euro), Malaga e Pamplona (425 euro in entrambi i casi).