La piattaforma ha analizzato gli annunci pubblicati nel suo database durante il primo trimestre. Questa categoria comprende case unifamiliari, con o senza terreno incluso nel prezzo.
La percentuale di queste case a prezzi accessibili sul totale dei rustici varia notevolmente a seconda della provincia. Nelle Isole Baleari e a Girona, ad esempio, solo l'1% dei rustici in vendita ha un prezzo inferiore a 100.000 euro, percentuale che sale al 2% nel caso di Guipúzcoa.
Seguono le province di Barcellona (3%), Vizcaya (5%) e Santa Cruz de Tenerife (9%). A Malaga, la percentuale di case rurali a prezzi accessibili è del 10%, inferiore a Las Palmas (12%), Cadice (14%), Alicante (15%) e Madrid (24%). Al di sotto della media si trovano Córdoba (29%), Siviglia (31%), Álava (31%), Murcia (33%), Huelva (34%), Lleida (38%) e Valencia (38%); mentre Tarragona e Granada (39% in entrambe) coincidono con la media.
D'altra parte, la percentuale di immobili rurali a prezzi accessibili è più alta in 25 delle 50 province spagnole, dove supera il 50% dell'offerta di questo tipo di immobili. La percentuale più alta di case a prezzi accessibili, superiore all'80% dell'offerta totale, si trova a Zamora (84%), Palencia (82%), Ourense (81%) e León (80%). Seguono Saragozza (78%), Cuenca (78%), Ávila (77%), Soria, Salamanca e Burgos (76% in tutti e tre i casi).
Il mercato dei rustici (indipendentemente dal prezzo) non è assolutamente la maggioranza, ma rappresenta circa il 6% di tutte le case in vendita su idealista. Le Isole Baleari rappresentano il 10% di tutti gli immobili rustici in vendita, seguite dalle province di Malaga (7%), Alicante (6%), Girona (4%) e Granada (4%). La provincia di Barcellona rappresenta il 2% di tutte le proprietà di questo tipo, mentre Madrid rappresenta solo l'1%. Nelle province basche di Guipúzcoa e Álava, il mercato dei rustici è così piccolo che il suo peso statistico nel totale nazionale è insignificante.