L'iniziativa, proposta da ERC, prevede la creazione di un fondo per restituire ai quartieri più danneggiati dalla saturazione turistica una parte dei proventi ottenuti.
Il vice sindaco di Barcellona, Jordi Valls, ha appoggiato la proposta anche se ha sottolineato che l'attuale tariffa, che quest'anno ha raccolto quattro euro, "finanzia aspetti sostanziali della città, come il trasporto pubblico, la sicurezza, lo spazio pubblico e il Piano per il clima scolastico".
Valls ha indicato che la proposta sarà discussa nel dibattito sulle ordinanze fiscali di ottobre, con l'obiettivo di "iniziare ad aprile 2026".