Secondo l'Ayutamiento de Madrid, il dinamismo del turismo internazionale è stato la chiave di questa crescita, poiché i visitatori stranieri sono aumentati del 10,1%, raggiungendo 581.584 viaggiatori, un record nella serie, e i pernottamenti sono cresciuti dell'8,2%, raggiungendo 1.262.701 notti. I visitatori internazionali hanno rappresentato il 61,3% dei viaggiatori totali e il 69% dei pernottamenti a luglio.
L'assessore al Turismo, Almudena Maíllo, ha sottolineato che "questi dati confermano che Madrid è diventata una destinazione estiva di punta, grazie alla diversificazione dei suoi mercati di provenienza internazionali". Per Maíllo, "la forte performance di Paesi come Stati Uniti, Messico, Argentina e Brasile riflette l'attrattiva della capitale come destinazione turistica di qualità".
Gli Stati Uniti rimangono il principale mercato di provenienza di Madrid nel luglio 2025, con 106.357 visitatori e una crescita su base annua dell'11,9%. Seguono il Messico, con 43.528 viaggiatori (+10,6%), l'Italia, con 30.899 viaggiatori (+6,9%) e il Regno Unito, con 28.096 (+6,5%). Tra i principali mercati internazionali spiccano ancora una volta l'Argentina, con una crescita dei visitatori del 28,4%, e il Brasile, con un +27,6%. Complessivamente, i mercati delle Americhe hanno rappresentato quasi la metà (49,3%) di tutti i turisti stranieri a luglio.