Si tratta della quota maggiore di stranieri nell'acquisto di case nel Paese da quando si registrano i dati (la serie inizia nel 2007).

Il Regno Unito continua a essere il Paese che guida l'acquisto di case da parte di stranieri in Spagna, rappresentando l'8,4% delle transazioni totali nei primi sei mesi del 2024. Subito dopo c'è il Marocco (7,9%), seguito dalla Germania (6,8%), secondo gli stessi dati analizzati da idealista/news.

Ciò che attira l'attenzione è che otto nazionalità straniere hanno raggiunto un numero record di acquisti di case in Spagna nella prima metà del 2024: Marocco, Italia, Polonia, Ucraina, Stati Uniti, Irlanda, Colombia e Portogallo.

Oltre al fatto che ci sono nazionalità che hanno battuto i record di acquisto di case in Spagna, è anche evidente che ci sono nuovi massimi nei prezzi medi pagati per le abitazioni. Le case sono costate in media 2.249 euro/m2 agli stranieri che le hanno acquistate nel primo semestre di quest'anno, che è il valore massimo presente nel database notarile spagnolo.

Quelli che hanno speso di più per acquistare una casa in Spagna sono stati gli svedesi (3.330 euro/m2), seguiti dai nordamericani (3.247 euro/m2) e dai tedeschi (3.114 euro/m2), rivelano i dati.

I portoghesi hanno acquistato case nel Paese vicino per un prezzo medio di 1.839 euro/m2, un prezzo inferiore alla media registrata per l'universo degli stranieri.

D'altra parte, coloro che hanno pagato meno per m2 di casa in Spagna sono stati i marocchini (738 euro), i rumeni (1.158 euro) e i bulgari (1.281 euro).