Questo valore rappresenta un aumento delle entrate del 3,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. elEconomista segnala inoltre che si stima che il settore genererà 501.000 posti di lavoro, il 6,4% in più rispetto al 2024.
Il ministro regionale del Turismo e dell'Andalusia all'estero, Arturo Bernal, ha presentato queste previsioni a Cadice, accompagnato dall'assessore allo Sviluppo economico e al Turismo della città, Beatriz Gandullo. Bernal ha dichiarato, citato da elEconomista, che "il turismo porta sempre buone notizie all'Andalusia e, grazie al nostro impegno per un modello sostenibile, stiamo ottenendo buoni risultati che misuriamo in termini di entrate e occupazione".
Il governo regionale prevede che l'Andalusia riceverà un totale di 12,8 milioni di turisti durante i mesi estivi, l'1,5% in più rispetto al 2024. Di questi, 8,5 milioni saranno turisti nazionali (con un leggero aumento dello 0,5%) e 4,3 milioni saranno visitatori stranieri, il che rappresenta un aumento del 5% e rafforza l'internazionalizzazione della destinazione.