Secondo il rapporto, gli investimenti alberghieri in Spagna hanno raggiunto un volume totale di 3,3 miliardi di euro nel 2024. Il mercato alberghiero spagnolo è stato guidato da capitali nazionali, che hanno rappresentato il 59% degli investimenti totali, posizionando la Spagna come uno dei mercati alberghieri più importanti d'Europa.

L'analisi rivela che il 51% degli asset transati si è concentrato nel segmento urbano, con destinazioni urbane secondarie che hanno registrato un volume di investimenti superiore a 200 milioni di euro. Barcellona e Madrid hanno continuato a essere i principali protagonisti del segmento urbano, mentre le Isole Baleari hanno dominato il segmento delle vacanze.

In termini di profilo degli investitori, i gruppi alberghieri hanno rappresentato il 38% del volume totale degli investimenti. I gestori e le società di investimento si sono dimostrati più conservatori rispetto all'anno precedente, raggiungendo il 32% rispetto all'82% del 2023. Nel frattempo, i family office e gli investitori privati hanno aumentato il loro interesse per asset alberghieri significativi, raggiungendo il 30% degli investimenti totali.

La categoria dei quattro stelle è stata ancora una volta la classe di asset più interessante, con il 58% degli investimenti totali. Nel frattempo, è cresciuto l'interesse degli investitori per gli hotel a due e tre stelle, che hanno rappresentato il 28% del numero totale di camere transate.

Guardando all'anno in corso, Alberto Martín, Associate Investment Director di Christie & Co in Spagna e Portogallo, afferma: "Da un punto di vista operativo, il settore si aspetta un altro anno di risultati record in tutti gli indicatori, continuando la tendenza generale fino al 2024. Questo è in linea con la tendenza del settore e il calo dei tassi di interesse intensificherà l'interesse per gli investimenti negli asset alberghieri, per cui si prevede che il volume di 3,3 miliardi di euro registrato lo scorso anno si ripeterà".

Nicolas Cousin, Managing Director di Christie & Co in Spagna e Portogallo, aggiunge: "Già affermatasi come leader europeo nelle entrate turistiche, la Spagna si sta posizionando come una delle destinazioni preferite dagli investitori, con oltre 3,3 miliardi di euro dedicati alle acquisizioni alberghiere. Quest'anno si è assistito a un'attività significativa da parte di operatori e gruppi alberghieri, che stanno approfittando dei loro bilanci sani per ri